Natura umana, ragione e libertà – di Giorgio Graffi
N.B.: Per concessione dell’editore, si tratta di un’anticipazione di un libro di prossima uscita. (da Giorgio Graffi, Noam Chomsky.…
Rivista
N.B.: Per concessione dell’editore, si tratta di un’anticipazione di un libro di prossima uscita. (da Giorgio Graffi, Noam Chomsky.…
[Riprendiamo dal blog del gruppo di ricerca “clinica della crisi” la trascrizione e traduzione italiana di un intervento di Achille Mbembe tenuto per…
MARIO PEZZELLA – NON ANCORA EPPURE GIÀ ORA. GLI INCOLPEVOLI DI HERMANN BROCH Lo stato d’animo dominante degli…
Scrive Giorgio Caproni nella Nota in coda a Congedo del viaggiatore cerimonioso & altre prosopopee (1965): Forse questo Congedo è…
Ruggero Savinio, da poco scomparso, ci aveva dato questo articolo per il prossimo numero della nostra rivista. Aveva avuto la…
Così presto Trapassa tutto ciò che è celeste; ma non invano; Giacché indulgente, sempre esperto della misura, Solo un attimo…
Forse è più equivoco che analogia Quel mondo che mai vedi eppure senti In vento, frescura, mare, magia A tratti…
L’arte è il paradosso che crea le immagini eterne mediante l’iconoclastia (Andrea Emo) Nel 2022 Anselm Kiefer è…
L’INVENZIONE DELLA SPERANZA La vita dunque e l’assoluta mancanza d’illusione, e quindi di speranza, sono cose contraddittorie. Giacomo…
“Non, non je ne suit pas où vous me guettez, mais ici d’où je vous regarde en rient.” M.…