Gérard Macé – Poesie (trad. Jean-Charles Vegliante)
Gérard Macé – Poesie Non scrivo più Non scrivo più, ma la poesia mi torna a folate, la poesia…
Rivista
Gérard Macé – Poesie Non scrivo più Non scrivo più, ma la poesia mi torna a folate, la poesia…
Ivo Brandani, il protagonista della Vita in tempo di pace[1], non si sente minacciato da un’apocalisse verticale, da un…
Questo testo indaga il rapporto che intercorre tra i tre concetti che compaiono nel titolo, mettendoli in tensione. Nella…
L’autoritarismo e la psicoanalisi post-freudiana Nella storia del Novecento la psicoanalisi ha dato un importante contributo alla comprensione dell’autoritarismo, Wilhelm…
Ad Andrea Canevaro Che sicuramente avrebbe potuto fare meglio Ho accolto con grande piacere l’invito ad una…
Pubblichiamo il n. 11-12/2024 della rivista Altraparola (ISSN: 2612-3932; ISBN: 878-88-3381-888-3) dal titolo Sul non finito a cura di Luca…
Presentiamo un estratto del libro di Jean-Charles Vegliante, Comme celui qui voit. Essai sur Dante, Tarabuste Éditeur, Saint-Benoit-du-Sault, 2024, pp.…
Pubblichiamo un estratto di Alessandro Poggiali dal libro di recente pubblicazione: Conoscere, sapere, cura di sé (Altralinea Edizioni, Firenze 2024).…
1. Innalzamento dell’obbligo scolastico al 18° anno di età. Unificazione delle varie tipologie della scuola secondaria superiore in un unico…
N.B.: Per concessione dell’editore, si tratta di un’anticipazione di un libro di prossima uscita. (da Giorgio Graffi, Noam Chomsky.…