Marx nell’orizzonte dell’estinzione – di Franco Berardi Bifo
“Comunismo è il pieno ritorno dell’uomo a se stesso come essere sociale, un ritorno compiuto coscientemente abbracciando l’intera ricchezza dello…
Rivista
“Comunismo è il pieno ritorno dell’uomo a se stesso come essere sociale, un ritorno compiuto coscientemente abbracciando l’intera ricchezza dello…
La vecchia e la statua I Un’altra sera in un altro parco, Un gruppo di cavalli in marmo apriva…
[Pubblichiamo alcune pagine inedite di Piero Coppo, venuto a mancare nei giorni scorsi. Piero è stato uno dei fondatori e…
[Anticipiamo la pubblicazione di alcune poesie di Christoph Friedrich Heinle tradotte da Moritz Basilico che usciranno nel n. 5/2021 di…
1. Da qualche tempo, la questione ecologica è considerata, finalmente, come un “fatto sociale totale” degno di essere studiato al…
Non ho mai avuto, del resto, un’altissima considerazione per la cosiddetta “realtà”. La realtà, per me, non si percepisce, si…
L’anno 2020 resterà impresso nella memoria come una di quelle date che scandiscono la storia, quella insegnata a scuola (come…
[Questo articolo riprende e mette in dialogo spunti che sono meglio approfonditi in In-comune. Nessi per un’antropologia ecologica, Asterios, Trieste,…
[Intervento presentato il 26 marzo 2021 nell’ambito del seminario su Psicologia delle masse e analisi dell’io, organizzato dal collettivo Settima…
ANTONIO TRICOMI Le bozze di quel racconto Era ancora lì, sempre lì. Oltre il vetro, lo spiazzo, la strada acciottolata…