Antonio Tricomi – Le bozze di quel racconto
ANTONIO TRICOMI Le bozze di quel racconto Era ancora lì, sempre lì. Oltre il vetro, lo spiazzo, la strada acciottolata…
Rivista
ANTONIO TRICOMI Le bozze di quel racconto Era ancora lì, sempre lì. Oltre il vetro, lo spiazzo, la strada acciottolata…
La termodinamica è un ramo delle scienze che deriva dallo studio delle macchine che hanno dato vita alla rivoluzione industriale.…
L’epidemia d’immagini che ha colpito l’umanità contemporanea sembra aver sancito il suo ingresso definitivo nel registro dell’Immaginario e il suo…
Pierre Curie diceva che “è l’asimmetria che genera il fenomeno”. Un’asimmetria è la mancanza di simmetria di una forma…
Inserito nella “Classifica di qualità – ottobre 2020” de L’Indiscreto, Disagiotopia. Malessere, precarietà ed esclusione nell’era del tardo capitalismo è…
di MICHAEL LOWY [1] Sostenitori e avversari del marxismo sembrano concordare su un punto: la famosa frase «La religione…
L’esilio ha inizio il 20. di gennaio; ovvero, ogni esilio ha il suo 20. gennaio. O ancora: la passeggiata montana…
di PIER NICOLA MARASCO Conclusa la lettura del capitolo, le riflessioni che ho raccolto in proposito[1] mi impongono due…
di GIAN ANDREA FRANCHI L’impegno politico con i migranti è prima di tutto un rapporto di corpi. Un corpo…
di Franco Lolli Il negazionismo ha un correlato psicoanalitico chiaro e definito, individuabile nel meccanismo di difesa designato da…