Massimo Cappitti recensisce il libro di Roberto Finelli, “Filosofia e tecnologia” (Rosenberg&Sellier 2022)
La tecnologia di per sé non ci può salvare e la pandemia, come cesura della storia, sta ben a dimostrare…
Rivista
Pubblicazioni online di articoli con cadenza settimanale
La tecnologia di per sé non ci può salvare e la pandemia, come cesura della storia, sta ben a dimostrare…
L’idea che l’arte rifletta le contraddizioni della società in quanto sistema complesso non è certo qualcosa di originale. Un’interpretazione radicale…
Premessa Affermare che viviamo in un tempo post-ideologico è un leitmotiv che ci accompagna incessante da almeno trent’anni. Con…
Questo testo getta uno sguardo sul modo in cui il capitalismo digitale ha modificato le forme della città e quelle…
Agrafi dell’idillio estenuato perché ciò che fu immerso respiri ed al suo posto ritorni nell’erba e della terra tutta…
È un’impresa improba individuare le molteplici trame che innervano i romanzi di Sebald. Egli mette in scena le voci plurali…
[Questo testo è una anticipazione dal libro “Filosofia e tecnologia. Una via di uscita dalla mente digitale”, in uscita presso…
“Ho davanti a me una grande tela inviatami da Dubuffet, di cui le piacerebbero i colori e la sfrenata, aggressiva…
Faglia obliqua [1] Fu un tempo di uniforme apprensione. L’imperatore sedeva piagato e attassato sul trono, ma nessuno…
All I’ve got to say has already been said I mean you heard it from yourself When you were…