L’invenzione della realtà, specchio dell’umano – di Alvise Marin
Non ho mai avuto, del resto, un’altissima considerazione per la cosiddetta “realtà”. La realtà, per me, non si percepisce, si…
Rivista
Pubblicazioni online di articoli con cadenza settimanale
Non ho mai avuto, del resto, un’altissima considerazione per la cosiddetta “realtà”. La realtà, per me, non si percepisce, si…
L’anno 2020 resterà impresso nella memoria come una di quelle date che scandiscono la storia, quella insegnata a scuola (come…
[Questo articolo riprende e mette in dialogo spunti che sono meglio approfonditi in In-comune. Nessi per un’antropologia ecologica, Asterios, Trieste,…
[Intervento presentato il 26 marzo 2021 nell’ambito del seminario su Psicologia delle masse e analisi dell’io, organizzato dal collettivo Settima…
ANTONIO TRICOMI Le bozze di quel racconto Era ancora lì, sempre lì. Oltre il vetro, lo spiazzo, la strada acciottolata…
La termodinamica è un ramo delle scienze che deriva dallo studio delle macchine che hanno dato vita alla rivoluzione industriale.…
L’epidemia d’immagini che ha colpito l’umanità contemporanea sembra aver sancito il suo ingresso definitivo nel registro dell’Immaginario e il suo…
Pierre Curie diceva che “è l’asimmetria che genera il fenomeno”. Un’asimmetria è la mancanza di simmetria di una forma…
Inserito nella “Classifica di qualità – ottobre 2020” de L’Indiscreto, Disagiotopia. Malessere, precarietà ed esclusione nell’era del tardo capitalismo è…
di MICHAEL LOWY [1] Sostenitori e avversari del marxismo sembrano concordare su un punto: la famosa frase «La religione…