Di monaci in battaglia e di comunismo orante – di Marcello Tarì
di Marcello Tarì «…Voce del monaco nella battaglia. Voci di tutti gli oppressi del mondo: infinite voci qui raccolte…
Rivista
Pubblicazioni online di articoli con cadenza settimanale
di Marcello Tarì «…Voce del monaco nella battaglia. Voci di tutti gli oppressi del mondo: infinite voci qui raccolte…
[La redazione di Altraparola anticipa la pubblicazione dell’articolo “Accelerazioni tecnologiche e distanze politiche” di Andrea Cengia, di prossima pubblicazione nel…
Alvise Marin Il pronome personale Io è quello con il quale ognuno di noi identifica se stesso in maniera…
di Massimo Cappitti Impresa improba, nello spazio inevitabilmente breve di una recensione, restituire la ricchezza dei testi di Ivan…
Francesco Biagi «Si, mi vanto di fare un film con qualsiasi cosa; e trovo divertente che se ne lamentino…
di Diego Battistini Il colonialismo italiano (al cinema) tra propaganda e melò Dall’ottobre del 1935 al maggio del 1936…
di Michael Löwy Si dà il caso che nel gennaio del 2005 io abbia fatto parte della commissione di…
di Franco Berardi Bifo “se le culle sono vuote la nazione invecchia e decade” (Benito Mussolini) Il virus…
Marco Gatto La pubblicazione del Baobab mondadoriano dedicato a Tutte le opere di Rocco Scotellaro cade in un momento…
Cristina Corradi – selezione di poesie da Destini capitali, Ensemble, 2020, con una recensione di Emanuele Macrì Sempre sei…