Soggetti, solo soggetti. Un dialogo
di Daniele Balicco e Robert Mercurio [Nel dialogo verrà utilizzata la lettera B per gli interventi di Daniele Balicco, la…
Rivista
di Daniele Balicco e Robert Mercurio [Nel dialogo verrà utilizzata la lettera B per gli interventi di Daniele Balicco, la…
di Achille D’Onofrio I È dall’infinitamente piccolo che scaturisce la massima potenza: creatrice o distruttrice. La più prodigiosa possibilità…
di Roberto Finelli Come tutti ben sanno, ormai anche i bambini, il materialismo di Marx era ben intriso di…
di Alberto Zino Con le parole la massima cautela è sempre poca, cambiano opinione come le persone[1]. …
di RUGGERO SAVINIO La situazione che capita di vivere, forzata stasi per arginare l’avanzata del veleno, ha una risonanza…
di Pier Nicola Marasco Ci si attende, in genere, che il testo d’un libro sia preceduto da una presentazione,…
di Mario Pezzella Vuoto di tempo, sotto i tre cirri grigiosibilla, argentei Un vuoto-di-tempo (Zeitlücke) è quando le…
di Riccardo Ferrari Nell’attuale incerta e protratta condizione emergenziale, fra articolate restrizioni e ondate di contagio, risulta ancora difficile…
di Luca Lenzini Chodasevič, a proposito di Samuil Viktorovič Kissin (nome d’arte Muni), in Necropoli: «Tutto ciò che scriveva…
[La redazione di Altraparola ringrazia Jacopo Rasmi e la casa editrice Asterios per aver permesso la pubblicazione di questo testo.…