Altraparola n. 10 – La figura di sé
Pubblichiamo il n. 10/2023 della rivista Altraparola (ISSN: 2612-3932; ISBN: 978-88-3381-584-8) dal titolo La figura di sè. In questa pagina…
Rivista
Pubblichiamo il n. 10/2023 della rivista Altraparola (ISSN: 2612-3932; ISBN: 978-88-3381-584-8) dal titolo La figura di sè. In questa pagina…
In Malacqua l’evento traumatico di un diluvio che pare inarrestabile (fatalità, punizione divina o catastrofica incuria) fa irruzione nella…
L’ultimo film di Wim Wenders, Perfect Days, ambientato nella Tokyo dei nostri giorni, narra la vita quotidiana di Hirayama,…
FRANCESCO NAPPO A CLAUDIO * “parlar cantando, non cantar parlando” un altro Claudio disse * Nei…
“Allora ascoltatela sul serio, questa commedia, e siatene giudici imparziali e onesti.” Scopo di questo contributo, è quello di…
Presentazione: Gabriel Dufay Ma è nostro, o poeti restare a capo scoperto, sotto la tempesta del Dio afferrare…
L’etica è rischio, l’estremo azzardo del narcisismo, la sua più sublime impudenza, la sua avventura esemplare, l’esplosione ultima del…
Prologo Questo studio si propone di analizzare tre opere selezionate della pittrice portoghese Aurélia de Souza (1866-1922) attraverso il prisma…
(La redazione di Altraparola anticipa la pubblicazione dell’articolo di Gianfranco Ferraro dal titolo L’autoritratto come utopia: riscrittura e resistenza* che uscirá…
Fig. 1 È l’ora in sospeso del crepuscolo serale, l’attimo liminare che precede la notte, ancora una luminosità…